Scheda modello
La catalogazione viene effettuata on-line mediante questa maschera di introduzione dati che include dettagliati aspetti, tanto di macrostruttura come di microstruttura, dando la possibilità di ricostruire le linee di evoluzione metodologica e culturale della lessicografia bilingue italo-spagnola.
DATI GENERALI | |
---|---|
Numero scheda | 000 |
Titolo | |
Parti dell'opera | |
Autore/i | |
Direzione | |
Capo redattore | |
Collaboratori | |
Frontespizio | |
Edizione | |
Anno della edizione | |
Ristampa | |
Anno della ristampa | |
Copyright | |
ISBN | |
Editore | |
Tipografo | |
Luogo di edizione | |
Numero volumi | |
Collana | |
Formato | |
Caratteristiche grafiche della glossa | corsivo grassetto maiuscole diversi colori specchietti riassuntivi nelle colonne specchietti contrastivi nelle colonne segni grafici |
Numero colonne | |
Numero pagine | |
Indice | |
Tipologia | |
Autori, istituzioni e dizionari di riferimento menzionati nell'opera | |
Criteri di selezione dei lemmi menzionati nell'opera | esperienza dell'autore corpora riferimento lessicografico |
Numero di lemmi dichiarati | |
Note generali | |
LINGUAGGIO METALESSICOGRAFICO | |
apparati | |
corpo del vocabolario |
|
APPARATI | |
Sezioni | Presentazione o prefazione Dedica Prologo Guida all'uso Compendio grammaticale Tavola dei simboli fonetici Abbreviazioni Illustrazioni Tavole illustrative Tavole grammaticali |
Note apparati | |
LEMMARIO | |
Categorie | unità lessicali semplici unità lessicali pluriverbali forma inclusiva nomi propri prefissi suffissi nomi geografici omografi varianti rinvii marchi registrati indicati esplicitamente come tali sigle e acronimi abbreviazioni |
Note lemmario | |
LEMMA | |
Trascrizione | fonetica di pronuncia sillabica ortografica di accentuazione |
Categorie grammaticali | categoria grammaticale variante morfologica forme irregolari classi verbali |
Glosse descrittive o definizionali, discriminatori di significato | traducente glossa descrittiva o definizionale discriminatore di significato |
Marche d'uso | registro settoriali o tecnicismi geografiche cronologiche di frequenza senso figurato |
Forme derivate | presenza di forme derivate |
Elementi pluriverbali | collocazioni locuzioni fraseologia e proverbi |
Esempi | inventati tradotti letterari giornalistici saggistici orali |
Note lemmi | |
NOTE | |
Riferimenti critici | |
Altre note | |
ALTRE INFORMAZIONI | |
Biblioteca e collocazione | |
Compilatore |